DOTE SCUOLA REGIONE LOMBARDIA

pubblicato il 18 novembre 2021
La Giunta Regionale lombarda ha rinnovato la delibera per l’assegnazione dei benefici di Dote Scuola in favore degli studenti da 3 a 21 anni, che seguano corsi di istruzione o di istruzione e formazione professionale nell’a.s. 2021-22.
In particolare, in questo periodo è aperto il bando per l’assegnazione del Buono Scuola per studenti frequentanti una scuola per la quale sia dovuto un contributo di iscrizione e frequenza.
Questi i requisiti essenziali:
- età dello studente non superiore a 21 anni alla data della domanda;
- residenza del nucleo familiare in Lombardia;
- ISEE familiare in corso di validità per l’anno 2021 e di importo pari o inferiore a euro 40mila.
Il valore del contributo, per studenti di scuola secondaria di secondo grado, può variare tra euro 1300 ed euro 2000,secondo la tabella qui riportata:
| valore ISEE | scuola primaria | scuola secondaria di primo grado | scuola secondaria di secondo grado |
1 | fino 8.000€ | 700€ |
1.600€ | 2.000€ |
2
| da 8.001 a 16.000€ | 600€ | 1.300€ | 1.600€ |
3 | da 16.001 a 28.000€ | 450€ | 1.100€ |
1.400€ |
4
| da 28.001 a 40.000€ | 300€ |
1.000€ | 1.300€ |
I termini di partecipazione al bando vanno dalle ore 12:00 del 17 novembre 2021 alle ore 12:00 del 21 dicembre 2021.
La domanda può essere presentata solo online da parte dello/a studente/ssa (se maggiore di età) o da un genitore o esercente la potestà parentale. Prima di compilare la domanda occorre registrarsi alla piattaforma Bandi online mediante SPID, o CNS (Carta nazionale dei servizi/tessera sanitaria), oppure con CIE (Carta di identità elettronica).
Per l'approfondimento si invita a consultare i documenti presenti sul sito di
Regione Lombardia, in particolare:
- questionario “Scopri se puoi aderire a questo bando”;
- all. A – Avviso;
- video tutorial per la presentazione della domanda;
- manuale per la compilazione del modulo di adesione al bando “Dote scuola – Buono scuola a.s. 2021/2022”.
Sulla stessa pagina è presente il comando verde “Fai domanda” per compilare il modulo di adesione.
Qualche notizia conclusiva:
- va dichiarata la scuola frequentata dallo/a studente/ssa (es. Liceo scientifico Carducci – cod. mecc. MIPS415006), ma non certificata l’iscrizione, in quanto verificata d’ufficio;
- la certificazione ISEE, se non già ottenuta, va acquisita sollecitamente dagli interessati presso l’INPS, un CAF oppure on-line sul sito www.inps.it. Il valore dovrebbe essere già presente nel modulo domanda, ma è opportuno verificarne la corrispondenza con quello a propria conoscenza;
- non è sufficiente il completamento della procedura: al termine occorre assolutamente richiedere la protocollazione mediante il comando “Invio al protocollo”. Seguirà subito un messaggio contenente numero e data di protocollo della domanda.