ORGANIGRAMMA

Gestione ed amministrazione
Laura Bollini
Presidenza/coordinamento didattico
Oliviero Franco
Servizi generali
Carmen Migliozzi
Incaricati del Primo soccorso
Laura Bollini, Oliviero Franco
Incaricati della Sicurezza antincendio
Oliviero Franco
Referenti COVID-19
Gabriella Guarisco, Oliviero Franco
ORGANISMI COLLEGIALI
Consiglio di Istituto -
Consigli di classe -
Collegio dei docenti -
Consulta provinciale degli studenti
CONSIGLIO D'ISTITUTO 2019 - 2022
Ha il compito di deliberare il piano dell’offerta formativa e le sue integrazioni in corso d’anno.
Ha competenza, anche, in materia regolamentare e di organizzazione della partecipazione democratica.
Componenti:
rappresentanti degli studenti: Sarah Nasef, Kemo Benecchi Baldeh e Tommaso Dondolini
rappresentanti dei genitori: Angela Maria Canonici, Roberta Ripamonti e Paolo Benecchi (Presidente).
rappresentanti dei docenti: Amos Badalin, Lorenzo Brambilla, Gabriella Guarisco, Emanuele Lanzo, Nicola Scalco.
rappresentante del personale non docente: Carmen Migliozzi
coordinatore didattico: Oliviero Franco
CONSIGLI di CLASSE a.s.2020-2021
Hanno il compito di esaminare periodicamente l’andamento delle attività didattiche e le proposte di miglioramento. Si riuniscono alla sola presenza dei docenti per le valutazioni periodiche e per motivi disciplinari. I rappresentanti dei genitori e degli studenti sono eletti annualmente durante le assemblee di classe nel mese di Ottobre.
I docenti coordinatori sono designati dal Collegio dei docenti e nominati dal coordinatore didattico.
Classe | Docente coordinatore | Rappresentanti dei genitori | Rappresentanti degli studenti |
1A | -- | -- -- | -- -- |
2A | -- | -- -- | -- -- |
3A | -- -- | -- -- | -- -- |
4A | -- -- | -- -- | -- -- |
5A | -- -- | -- -- | -- -- |
COLLEGIO DEI DOCENTI a.s. 2019-2020
Ha il compito di elaborare le linee fondamentali del progetto educativo e del piano dell’offerta formativa. A tal fine sceglie anche il materiale didattico e individua le proposte culturali più significative da sottoporre, poi, al Consiglio d’Istituto.
Periodicamente valuta anche l’andamento delle attività didattiche.
Amos Badalin | STORIA; FILOSOFIA: 3A-4A-5A |
Augusto Carlo Ballerio | MATEMATICA CON INFORMATICA: 1A-2A; MATEMATICA: 4A-5A |
Lorenzo Brambilla | SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE: 1A-3A-5A |
Oliviero Franco | METODO:1A |
Eleonora Fritz | LINGUA E LETTERATURA ITALIANA: 2A; LINGUA E CULTURA LATINA: 2A-3A; STORIA E GEOGRAFIA: 1A |
Gabriella Guarisco | SCIENZE NATURALI in tutte le classi |
Emanuele Lanzo | MATEMATICA: 3A; FISICA in tutte le classi |
Giovanna Minotti | LINGUA E LETTERATURA ITALIANA: 1A; LINGUA E CULTURA LATINA: 1A; STORIA e GEOGRAFIA: 2A; |
Monica Pagani | LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE in tutte le classi |
Gabriella Papagna | LINGUA E LETTERATURA ITALIANA: 3A-4A-5A; LINGUA E CULTURA LATINA:4A-5A |
Richard Ronan | CONVERSAZIONE IN LINGUA INGLESE in tutte le classi |
Nicola Scalco | DISEGNO E STORIA DELL'ARTE in tutte le classi |
Enrico Sgrò | SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE: 2A-4A |
Eufemia A. Tolve | RELIGIONE CATTOLICA in tutte le classi |
CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI
Ha il compito di favorire la partecipazione dei giovani, all’interno delle scuole e tra scuole della provincia, ad iniziative di aggregazione e di promozione culturale. Ogni scuola elegge due rappresentanti per un biennio.
rappresentanti per il biennio 2019-2021:
Tommaso Zerbi - Adam Pezzutti