versione stampabile
CHI SIAMO
Il liceo scientifico "Giosuè Carducci", nato nel 1974 come legalmente riconosciuto, diviene paritario nel 2004.
Ubicato vicino alla Stazione Centrale, ha un'utenza proveniente sia da Milano sia dall'hinterland.
Il curriculum didattico di tipo tradizionale è affiancato da attività che mirano alla prevenzione della dispersione scolastica, all'educazione alla salute, all'orientamento post-diploma.
Il liceo si avvale delle più moderne tecnologie di supporto all'insegnamento:
- un laboratorio chimico-biologico interamente rinnovato di recente e dotato di postazioni di microscopia;
- aule dotate di lavagne interattive multimediali (LIM), personal computers e notebooks collegati a internet con fibra ottica.
Il nostro è un
liceo scientifico paritario, una comunità di professionisti e docenti qualificati che sostiene e orienta il processo di autoeducazione dei giovani e promuove la loro formazione umana e culturale. La nostra
MISSION.
Finalità dell'offerta formativa
- Attenzione ai potenziali di sviluppo individuali, ai ritmi di apprendimento personali e alle conoscenze pregresse di ciascun alunno
- Avvio alla consapevolezza dei punti di forza e delle aree di sviluppo per la promozione dell'autostima
- Sviluppo del senso di appartenenza al territorio per la partecipazione attiva alla vita della comunità
- Accordo sugli stili educativi tra scuola e famiglia
Metodi dell'offerta formativa
- Acquisizione di un metodo di lavoro mirato all'imparare ad apprendere
- Essenzializzazione dei contenuti e creazione di una rete di saperi
- Acquisizione di competenze per il raggiungimento di una solida sicurezza di sè
La continuità educativa
La continuità educativa:
- per il coordinamento didattico dei docenti
- per i costanti rapporti con le famiglie e con il territorio
- per la collaborazione con le scuole di provenienza degli studenti
- per l'orientamento al lavoro ed all'università, in collaborazione con le associazioni imprenditoriali e con gli atenei milanesi e lombardi
Strutture del progetto formativo
- LA MENTE CRITICA: incoraggiare gli studenti a problematizzare la realtà, le informazioni e le conoscenze possedute
- L'APPRENDIMENTO OLTRE L'AULA :le uscite didattiche e i viaggi d'istruzione sono inseriti nei percorsi didattici come occasioni di ricerca e di confronto
- L'INCONTRO DELLE DIVERSITA': inteso anche come apertura alle culture altre, a partire dalla consapevolezza della propria identità
Ordinamento didattico
L'istituto Carducci è costituito da un corso completo di liceo scientifico, con un quadro orario settimanale che va da 27 ore in cl. I a 30 ore in cl. V.
L'orario settimanale è incrementato, in tutte le classi, di un'ora di conversazione in lingua inglese; l'insegnamento è affidato a docente madrelingua.
In classe V viene assicurata un'ora aggiuntiva di matematica/fisica.
In classe I viene assicurata un'ora aggiuntiva di lavoro sul metodo di studio.
L'impianto didattico è ormai pienamente ispirato alle Indicazioni Nazionali emanate a seguito della recente riforma dei licei.
per approfondire:
- presentazione del liceo Carducci (
VEDI)
- la nostra offerta formativa, in sintesi (
LEGGI)
- informazioni sulle iscrizioni (
VEDI)